Professionisti: Soggetto a ritenuta anche il rimborso di spese professionali

07 novembre 2022

Circolare n. 34 del 7 novembre 2022 

OGGETTO: Professionisti: Soggetto a ritenuta anche il rimborso di spese professionali

Con la risposta a interpello n. 482 del 28 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti sulla rilevanza ai fini IRPEF delle somme conseguite a titolo di rimborso di spese inerenti all’esercizio dell’attività professionale.

Costituiscono così reddito di lavoro autonomo, soggetto a ritenuta, non solo i compensi e gli emolumenti sostitutivi di compensi, ma anche i rimborsi di costi che precedentemente hanno concorso alla formazione del reddito, in quanto deducibili.

In particolare, quindi, le somme dirette a “risarcire” le spese sostenute dal professionista per la produzione del reddito, rappresentano il “rimborso” di un costo che, in quanto inerente all’esercizio dell’attività professionale il professionista ha dedotto dal reddito di lavoro autonomo.

Anche a questa ulteriore somma, pertanto, deve essere riconosciuta rilevanza reddituale, in quanto riconduce il reddito alla misura che lo stesso avrebbe assunta qualora non fosse stata sostenuta la spesa per i servizi affidati a terzi.

Il medesimo documento precisa che, per ragioni di simmetria impositiva, il rimborso delle spese, che hanno concorso alla formazione del reddito sotto forma di costi deducibili, deve ugualmente essere assoggettato a imposizione e a ritenuta ai sensi del combinato disposto degli articoli 6 TUIR e 25, D.P.R. n. 600/1973.

A disposizione porgiamo cordiali saluti.

Archivio news

 

News dello studio

set15

15/09/2025

RIDUZIONE DELL’ ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DM 8.8.2025)

Circolare n. 14 del 15 settembre 2025 OGGETTO:  RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE

set3

03/09/2025

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025 -2026 PER I SOGGETTI CHE NON HANNO ADERITO PER IL BIENNIO 2024 - 2025

Circolare n. 13 del 3 settembre 2025 OGGETTO:   concordato preventivo biennale 2025 -2026 per i soggetti che non hanno aderito per il biennio 2024 - 2025 I contribuenti che non hanno aderito

lug9

09/07/2025

SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTAZNA – OBBLIGO DI TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI – NOVITA’ DEL DL 17.6.2025 N. 84

Circolare n. 12 del 9 luglio 2025 OGGETTO:  SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTAZNA – OBBLIGO DI TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI – NOVITA’ DEL DL 17.6.2025 N. 84 L’art.

News

set8

08/09/2025

Revisori legali: obbligo di tempestivo inserimento/aggiornamento dell'indirizzo PEC

Con un comunicato dell’8 settembre 2025

set17

17/09/2025

Credito per famiglie numerose: soppresso il codice tributo

Con la risoluzione n. 49 del 17 settembre

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato