Professionisti: Soggetto a ritenuta anche il rimborso di spese professionali

07 novembre 2022

Circolare n. 34 del 7 novembre 2022 

OGGETTO: Professionisti: Soggetto a ritenuta anche il rimborso di spese professionali

Con la risposta a interpello n. 482 del 28 settembre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha reso chiarimenti sulla rilevanza ai fini IRPEF delle somme conseguite a titolo di rimborso di spese inerenti all’esercizio dell’attività professionale.

Costituiscono così reddito di lavoro autonomo, soggetto a ritenuta, non solo i compensi e gli emolumenti sostitutivi di compensi, ma anche i rimborsi di costi che precedentemente hanno concorso alla formazione del reddito, in quanto deducibili.

In particolare, quindi, le somme dirette a “risarcire” le spese sostenute dal professionista per la produzione del reddito, rappresentano il “rimborso” di un costo che, in quanto inerente all’esercizio dell’attività professionale il professionista ha dedotto dal reddito di lavoro autonomo.

Anche a questa ulteriore somma, pertanto, deve essere riconosciuta rilevanza reddituale, in quanto riconduce il reddito alla misura che lo stesso avrebbe assunta qualora non fosse stata sostenuta la spesa per i servizi affidati a terzi.

Il medesimo documento precisa che, per ragioni di simmetria impositiva, il rimborso delle spese, che hanno concorso alla formazione del reddito sotto forma di costi deducibili, deve ugualmente essere assoggettato a imposizione e a ritenuta ai sensi del combinato disposto degli articoli 6 TUIR e 25, D.P.R. n. 600/1973.

A disposizione porgiamo cordiali saluti.

Archivio news

 

News dello studio

mag27

27/05/2024

Crediti d'imposta per investimenti - ultime novità

Circolare n. 14 del 27 maggio 2024   Oggetto: 1) CREDITI D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI TRANSIZIONE 5.0- NOVITA’ DEL DL 2.3.2024                

mag21

21/05/2024

PERSONE FISICHE NON TITOLARI DI PARTITA IVA Richiesta Documentazione per Modello Redditi 2024 anno d’imposta 2023

Circolare n. 13 del 21 maggio 2024 Oggetto: PERSONE FISICHE NON TITOLARI DI PARTITA IVA Richiesta Documentazione per Modello Redditi 2024 anno d’imposta 2023   Di seguito abbiamo predisposto

mag7

07/05/2024

IMU - Versamento Primo Acconto 2024

Circolare n. 12 del 7 maggio 2024 Oggetto:   IMU – Versamento Primo Acconto 2024   Data la scadenza del 17 giugno 2024 per il pagamento dell’acconto IMU, vi preghiamo di inviarci

News

mag29

29/05/2024

Dichiarazioni fiscali: nei primi 8 giorni inviate 1 milione di precompilate

In merito all’invio delle precompilate,

mag29

29/05/2024

Malattia marittimi: calcolo indennità

Nel messaggio n. 2022 del 2024, l’INPS