Nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore di S.R.L.

14 novembre 2019

Circolare n. 15 del 14 novembre 2019 

Oggetto: Nomina obbligatoria dell’organo di controllo o del revisore di S.R.L.

L’art. 2-bis co. 2 del DL 32/19 ha innalzato i limiti dimensionali per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo introdotti dal DLgs. 14/2019, che ha sostituito i commi 3 e 4 dell’art. 2477 c.c. e quindi ad oggi tutte le S.r.l. saranno obbligate alla nomina dell’organo di controllo o del revisore se superano i seguenti limiti dimensionali:

-       Totale attivo € 4 milioni

-       Totale ricavi € 4 milioni

-       Media dipendenti occupati nell’esercizio 20 unità.

L’art. 2477 c.c. prevede:

-       l’obbligo di nomina in caso di superamento, per due esercizi consecutivi, di almeno uno dei limiti appena indicati;

-       la cessazione dell’obbligo di nomina quando, per tre esercizi consecutivi, non è superato alcuno dei medesimi limiti.

Ai fini della prima applicazione delle disposizioni dettate dall’art. 2477 c.c., è necessario fare riferimento agli esercizi 2017 e 2018.

Il termine entro al quale la S.r.l. obbligata dovrà nominare l’organo di controllo o il revisore legale, è stato stabilito nel 16 dicembre 2019, termine entro il quale le società dovranno anche, ed eventualmente, uniformare lo Statuto qualora esistano disposizioni sui controlli non conformi al nuovo dettato normativo. 

A disposizione porgiamo cordiali saluti.

Archivio news

 

News dello studio

ott2

02/10/2025

IMU 2025 - SCADENZA SALDO AL 16/12/2025 - ALIQUOTE IMU AGEVOLATE E OBBLIGO PEC AMMINISTRATORI

Circolare n. 15 del 2 ottobre 2025   Oggetto:     1) IMU 2025 – Scadenza saldo al 16 dicembre 2025;                   

set15

15/09/2025

RIDUZIONE DELL’ ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DM 8.8.2025)

Circolare n. 14 del 15 settembre 2025 OGGETTO:  RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE

set3

03/09/2025

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025 -2026 PER I SOGGETTI CHE NON HANNO ADERITO PER IL BIENNIO 2024 - 2025

Circolare n. 13 del 3 settembre 2025 OGGETTO:   concordato preventivo biennale 2025 -2026 per i soggetti che non hanno aderito per il biennio 2024 - 2025 I contribuenti che non hanno aderito

News

nov4

04/11/2025

Revisori enti locali: come iscriversi nell'elenco 2026

Il Ministero dell’Interno ha definito le

nov7

07/11/2025

Confisca allargata anche per i reati di “piccolo spaccio”

Con la sentenza n. 166 del 2025, la Corte

nov7

07/11/2025

Rateazione fino a 60 mesi per i debiti contributivi: adottato il decreto attuativo

E’ stato adottato il decreto del Ministro