Dott. Cesare Deusebio

dce

Nato ad Asti il 26 settembre 1943

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'Università di Torino nel 1967

Dottore Commercialista - iscritto all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino dal 1972

Revisore Legale - iscritto al registro dei Revisori Contabili dal 1995

Socio Fondatore dello Studio Deusebio

Membro di Collegi Sindacali di società di capitali operanti in diversi settori di attività

Lingua inglese scritta e parlata correntemente

Specializzato in:

  • consulenza fiscale e societaria a favore di società italiane ed estere operanti in diversi settori di attività

  • operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni e trasformazioni, conferimenti, acquisizioni e cessioni d’azienda)

  • consulenza contrattuale

  • consulenza fiscale nella pianificazione patrimoniale personale e nei passaggi generazionali societari

  • perizie di stima e valutazioni di aziende

News dello studio

mar24

24/03/2025

OBBLIGO DI PEC PER GLI AMMINISTRATORI DI SOCIETA'

Circolare n. 7 del 24 marzo 2025    OGGETTO: Obbligo di PEC per gli amministratori di società    Dal primo gennaio 2025 è entrato in vigore l’obbligo per gli

mar10

10/03/2025

REGIME TRANSFRONTALIERO IVA DI FRANCHIGIA – PROVVEDIMENTO ATTUATIVO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Circolare n. 6 del 10 marzo 2025    OGGETTO:   REGIME TRANSFRONTALIERO IVA DI FRANCHIGIA – PROVVEDIMENTO ATTUATIVO   DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE   Mediante

mar10

10/03/2025

SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTANZA – NUOVI OBBLIGHI DI TRACCIABILITA’

Circolare n. 5 del 10 marzo 2025    OGGETTO:      Spese di trasferta e rappresentanza – nuovi obblighi di tracciabilita’     L’art.

News

apr24

24/04/2025

Bilancio: distribuzione di utili con il nuovo modello RAP

Con il verbale di approvazione dei bilanci

mag3

03/05/2025

ISA e concordato preventivo biennale: come utilizzare il software 2025

E’ stato pubblicato, sul sito dell’Agenzia

mag3

03/05/2025

Auto aziendali ad uso promiscuo: perché fare attenzione al 30 giugno 2025

La legge di conversione del decreto Bollette