Dott. Cesare Deusebio

dce

Nato ad Asti il 26 settembre 1943

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'Università di Torino nel 1967

Dottore Commercialista - iscritto all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino dal 1972

Revisore Legale - iscritto al registro dei Revisori Contabili dal 1995

Socio Fondatore dello Studio Deusebio

Membro di Collegi Sindacali di società di capitali operanti in diversi settori di attività

Lingua inglese scritta e parlata correntemente

Specializzato in:

  • consulenza fiscale e societaria a favore di società italiane ed estere operanti in diversi settori di attività

  • operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni e trasformazioni, conferimenti, acquisizioni e cessioni d’azienda)

  • consulenza contrattuale

  • consulenza fiscale nella pianificazione patrimoniale personale e nei passaggi generazionali societari

  • perizie di stima e valutazioni di aziende

News dello studio

gen23

23/01/2025

NOVITA’ IN TEMA DI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO E D’IMPRESA

Circolare n. 2 del 23 gennaio 2025   OGGETTO: NOVITA’ IN TEMA DI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO E D’IMPRESA                       

gen9

09/01/2025

LEGGE DI BILANCIO 2025 - PRINCIPALI NOVITÀ e TASSO DI INTERESSE LEGALE - RIDUZIONE AL 2% DAL 2025

Circolare n. 1 del 9 gennaio 2025   OGGETTO: 1) Legge di bilancio 2025 (L. 30.12.2024 n. 207) - Principali novità                   2) Tasso

dic17

17/12/2024

INDUSTRIA 4.0 INVESTIMENTI ANNO 2025

Circolare n. 25 del 17 dicembre 2024   OGGETTO:     INDUSTRIA 4.0 INVESTIMENTI ANNO 2025     Sperando di fare cosa gradita Vi inoltriamo l’articolo relativo a

News

gen24

24/01/2025

IAS 37: entro il 10 febbraio le proposte sulle modifiche

Lo scorso novembre lo IASB ha avviato una

gen25

25/01/2025

Italia-Libia: in G.U. la Convenzione per evitare le doppie imposizioni

La Legge 16 gennaio 2025, n. 2 di ratifica

gen25

25/01/2025

231 e sicurezza sul lavoro: non c'è pace su interesse o vantaggio

Tra le condizioni necessarie per la sussistenza