LEGGE DI BILANCIO 2024 (L. 30.12.2023 N. 213) – PRINCIPALI NOVITA’

15 gennaio 2024

Circolare n. 1 del 15 gennaio 2024

Oggetto: LEGGE DI BILANCIO 2024 (L. 30.12.2023 N. 213) – PRINCIPALI NOVITA’

 

Sul S.O. n. 40 alla G.U. 30.12.2023 n. 303 è stata pubblicata la L. 30.12.2023 n. 213 (legge di bi­lancio 2024), in vigore dall’1.1.2024.

 

1 PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA FISCALE E AGEVOLA­TI­VA

Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale e di agevolazioni, contenute nella leg­ge di bilancio 2024.

 

Scarica qua: Tabella riepilogativa relativa alle novità in materia fiscale e di agevolazioni.

 

2 ALTRE PRINCIPALI NOVITA’

 

Di seguito si riepilogano le altre principali novità contenute nella legge di bilancio 2024.

 

Scarica qua: Tabella riepilogativa relativa alle altre principali novità.

 

A disposizione porgiamo cordiali saluti.

 

Archivio news

 

News dello studio

ott2

02/10/2025

IMU 2025 - SCADENZA SALDO AL 16/12/2025 - ALIQUOTE IMU AGEVOLATE E OBBLIGO PEC AMMINISTRATORI

Circolare n. 15 del 2 ottobre 2025   Oggetto:     1) IMU 2025 – Scadenza saldo al 16 dicembre 2025;                   

set15

15/09/2025

RIDUZIONE DELL’ ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DM 8.8.2025)

Circolare n. 14 del 15 settembre 2025 OGGETTO:  RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE

set3

03/09/2025

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025 -2026 PER I SOGGETTI CHE NON HANNO ADERITO PER IL BIENNIO 2024 - 2025

Circolare n. 13 del 3 settembre 2025 OGGETTO:   concordato preventivo biennale 2025 -2026 per i soggetti che non hanno aderito per il biennio 2024 - 2025 I contribuenti che non hanno aderito

News

nov19

19/11/2025

PMI: l'OIC pubblica il Feedback Statement sul progetto delle semplificazioni

L’Organismo Italiano di Contabilità ha

nov20

20/11/2025

Dogane: legittimo l'effetto retroattivo di un'autorizzazione al perfezionamento attivo

In tema di effetto retroattivo di un’autorizzazione

nov20

20/11/2025

Obbligo vaccinale per il personale militare: legittimo sempre

Nelle conclusioni sulla causa C-522/24