IMU 2024 – Scadenza saldo al 16 dicembre 2024 - Aliquote IMU agevolate

05 novembre 2024

Circolare n. 23 del 5 novembre 2024

 

Oggetto:     IMU 2024 – Scadenza saldo al 16 dicembre 2024

                   Aliquote IMU agevolate

 

1 - IMU 2024 – SCADENZA SALDO AL 16 DICEMBRE 2024

Data la scadenza del 16 dicembre 2024 per il pagamento del saldo IMU, Vi preghiamo di farci pervenire entro e non oltre il 22 novembre p.v. gli eventuali atti di variazione.

In mancanza, lo studio provvederà ad inviare i modelli F24 relativamente alla situazione ad oggi in nostro possesso.

Il versamento della seconda rata sarà eseguito, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata.

 

2- ALIQUOTE IMU AGEVOLATE

Ricordiamo che per usufruire dell’aliquota agevolata IMU è obbligatorio presentare la relativa comunicazione di destinazione d’uso (Ex modello 8 bis) dell’immobile al comune di pertinenza per gli immobili contenuti nella tabella allegata.

Se tale adempimento non viene rispettato il comune potrebbe richiedere la differenza sul versamento effettuato con l’aliquota agevolata.

Ricordiamo che la comunicazione di destinazione d'uso NON deve essere presentata in caso di locazione con contratto transitorio ai sensi della Legge 431/98 art. 5 comma 1 in quanto l'informazione è recuperabile d'ufficio dalla banca dati dell'Agenzia delle Entrate.

Scarica qua: la tabella relative alle aliquote agevolate per cui presentare comunicazione di destinazione d’uso – Comune di Torino.

 

A disposizione porgiamo cordiali saluti.

Archivio news

 

News dello studio

set15

15/09/2025

RIDUZIONE DELL’ ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE (DM 8.8.2025)

Circolare n. 14 del 15 settembre 2025 OGGETTO:  RIDUZIONE DELL’ALIQUOTA IRES DAL 24% AL 20% PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2025 (C.D. “IRES PREMIALE”) – DISPOSIZIONI ATTUATIVE

set3

03/09/2025

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE 2025 -2026 PER I SOGGETTI CHE NON HANNO ADERITO PER IL BIENNIO 2024 - 2025

Circolare n. 13 del 3 settembre 2025 OGGETTO:   concordato preventivo biennale 2025 -2026 per i soggetti che non hanno aderito per il biennio 2024 - 2025 I contribuenti che non hanno aderito

lug9

09/07/2025

SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTAZNA – OBBLIGO DI TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI – NOVITA’ DEL DL 17.6.2025 N. 84

Circolare n. 12 del 9 luglio 2025 OGGETTO:  SPESE DI TRASFERTA E RAPPRESENTAZNA – OBBLIGO DI TRACCIABILITA’ DEI PAGAMENTI – NOVITA’ DEL DL 17.6.2025 N. 84 L’art.

News

set18

18/09/2025

Revisori legali: al via la candidatura al comitato didattico sulla formazione

Con un comunicato stampa pubblicato nella

set18

18/09/2025

Commercialisti: rendere strutturale l'IRES premiale

Durante gli incontri con la stampa specializzata

ott11

11/10/2025

Società tra professionisti: nuove regole sulla maggioranza dei soci

L'art. 9 della Legge annuale per il mercato