Dott. Luca Deusebio

Nato a Torino il 01 gennaio 1971

Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'Università di Torino nel 1997

Dottore Commercialista - iscritto all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino dal 2001

Revisore Legale - iscritto al registro dei Revisori Contabili dal 2001

Socio dello studio Deusebio dal 2004

Socio fondatore dell'Associazione Professionale Calvi, Deusebio, Fracchia, Moro, Rocca e Saracco dal 2011

Membro di Collegi Sindacali di società operanti in diversi settori di attività

Referente del gruppo Bilancio e Oic istituito presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino

Lingua inglese scritta e parlata correntemente

Specializzato in:

  • consulenza fiscale e societaria a favore di società italiane
  • operazioni societarie straordinarie (fusioni, scissioni e trasformazioni, conferimenti, acquisizioni e cessioni d’azienda)
  • consulenza fiscale nella pianificazione patrimoniale personale e nei passaggi generazionali societari
  • perizie di stima e valutazioni di aziende
  • patrocinio del contribuente nel contenzioso tributario

News dello studio

lug7

07/07/2025

COMUNICAZIONI PER L’ACCESSO AL CREDITO D’IMPIMPOSTA INVESTIMENTI 4.0 PER IL 2025 – presentazione del 17.06.2025

L’art. 1 co. 446 - 448 della L. 30.12.2024 n. 207 (legge di bilancio 2025) ha previsto che il credito d’im­posta per beni materiali 4.0, di cui all’art. 1 co. 1057-bis della L.

giu17

17/06/2025

SLITTANO AL 21 LUGLIO I VERSAMENTI PER I CONTRIBUENTI ISA E FORFETTARI CON LA MAGGIORAZIONE DELLO 0,4% IL NUOVO TERMINE E’ FISSATO AL 20 AGOSTO

                                                                                      

giu3

03/06/2025

INVITO A COMUNICARE GLI INDIRIZZI PEC PER GLI AMMINISTRATORI SOCIETA’

Circolare n. 9 del 3 giugno 2025     OGGETTO: Invito a comunicare gli indirizzi pec per gli amministratori societa’    Come già anticipato nella Nostra circolare

News

lug7

07/07/2025

Il reddito d'impresa nella liquidazione controllata da sovraindebitamento

Con la risposta a interpello n. 177 del

lug7

07/07/2025

Professioni esposte a radiazioni ionizzanti: rivalutazione prestazioni

L’INAIL, con la circolare n. 41 del 2025,